Settembre è alle porte e, dopo la “pausa” d’agosto le attività sono riprese quasi a pieno regime, in tutti i settori produttivi. Come ogni anno ci si prepara ad un periodo quanto mai impegnativo dal punto di vista fiscale. Le scadenze tributarie in lista d’attesa per il prossimo mese sono infatti davvero numerose per lavoratori dipendenti, liberi professionisti e imprese. Si corre il rischio di dimenticarne qualcuna, con tutte le conseguenze immaginabili, quindi abbiamo provato a riassumerle:
Scadenze fiscali al 15 Settembre 2015
- I titolari di partita Iva in regime ordinario, sono tenuti, entro il 15 Settembre, a emettere e registrare le fatture differite relative all’Iva del mese solare precedente.
Scadenze fiscali 16 Settembre 2015
- I titolari di partita Iva in regime ordinario, sono tenuti, entro il 16 Settembre, a pagare l’Iva dovuta per il mese precedente, nel caso in cui abbiano scelto il regime mensile per il pagamento dell’Imposta sul Valore Aggiunto. Il versamento si effettua con Modello F24.
- I sostituti d’imposta sono tenuti a versare, entro questa data, le ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati corrisposti nel mese precedente. A prescindere dal tipo di ritenuta il versamento avviene sempre utilizzando il Modello F24.
- I contribuenti titolari di Partita Iva, sia soggetti a studi di settore, sia non soggetti a studi di settore, sia che, in quest’ultimo caso abbiano superato o non abbiano superato il limite previsto dal relativo studio di settore, nel caso in cui abbiano scelto il pagamento rateale dell’Irpef sono tenuti al pagamento della 4° rata della stessa e relative addizionali, con gli interessi correlati (pagamento della 1° rata avvenuto entro il 16 Giugno). Pagamento della 3° rata dell’Irpef e relative addizionali, con maggiorazione dello 0,40% e interessi correlati correlati (pagamento della 1^ rata avvenuto entro il 16 Luglio 2015), nel caso in cui abbiano scelto il pagamento posticipato con maggiorazione dell’importo.
Scadenze fiscali 21 Settembre 2015
- I sostituti d’imposta, o gli intermediari abilitati, sono tenuti all’invio telematico, tramite i sistemi Entratel o Fisconline, del Modello 770/2015, a seguito della proroga, decretata dal Presidente del Consiglio dei Ministri, prima della pausa estiva.
- I sostituti d’imposta, o gli intermediari abilitati, sono tenuti anche a trasmettere all’amministrazione finanziaria, congiuntamente al Modello 770/2015, le Certificazioni uniche dei soli lavoratori autonomi ovvero le CU (Certificazione Unica) emesse per tutti i redditi erogati, non dichiarabili nel Modello 730/2015.
Scadenze fiscali 25 Settembre 2015
- Invio telematico degli elenchi riepilogativi INTRASTAT (clicca per approfondire), per le cessioni e/o gli acquisti intracomunitari di beni nonché delle prestazioni di servizi intracomunitari effettuati nel mese precedente.
Scadenze fiscali 30 Settembre 2015
- Scade il termine per le tasse automobilistiche per le autovetture, il cui periodo di validità è scaduto nel mese di Agosto 2015;
- Il 30 Settembre è anche il termine ultimo per la presentazione del Modello Unico 2015 per i soggetti che sono obbligati all’invio telematico.
E’ opportuno ricordare che il Modello Unico inviabile fino al 30 Settembre è quello utile anche per correggere i dati inseriti precedentemente nel Modello 730, comunicare la scelta delle opzioni per regime di tassazione o consolidato.
- Scadenza dei termini per aderire alla procedura di collaborazione volontaria, o voluntary disclosure, per il rientro agevolato dei capitali illecitamente detenuti all’estero.
- Scadenza dei termini per aderire alla procedura di ravvedimento per l’omessa dichiarazione Imu relativa all’anno 2014, con pagamento dell’imposta municipale maggiorata di interessi e sanzioni pari al 10%.
- Scadenza dei termini per l’invio telematico modello “Uniemens”, per i dati retributivi e contributivi, da parte dei sostituti d’imposta.
- Scadenza dei termini per comunicare all’Agenzia delle Entrate, gli acquisti da San Marino e le annotazioni effettuate nei registri IVA nel mese precedente.