L’Iffhs ha nominato Daniele Orsato della sezione di Schio il miglior arbitro al mondo nel 2020. L’istituto di statistica del mondo del calcio ha deciso di premiarlo per l’anno solare che lo ha visto protagonista di prestazioni sempre impeccabili e – soprattutto – per essere stato in grado di arbitrare al meglio anche match importantissimi come l’ultima finale di Champions League.
Negli spogliatoi dell’Allianz Stadium, dove è tornato al termine del match appena concluso tra Juventus e Torino, Daniele Orsato ha trovato una grande e piacevole sorpresa. Mentre era intento a dirigere il derby della Mole, è stato nominato dall’Iffhs miglior arbitro al mondo del 2020. Un riconoscimento che l’istituto di statistiche e record sul mondo del calcio assegna alla fine di ogni anno solare al fischietto che si è maggiormente distinto per personalità, correttezza delle decisioni e – soprattutto – importanza delle gare arbitrate.
Non è un caso infatti che Orsato sia stato l’arbitro della finale di Champions League di quest’anno. L’equazione non è sempre vera, ma in linea generale fischiare nel match clou della competizione più importante del vecchio continente garantisce al direttore di gara il riconoscimento. Il detentore del premio per il 2019 è infatti lo sloveno Damir Skomina, che era in campo nell’atto conclusivo di Champions tra Liverpool e Tottenham. Anche Brych nel 2017, Clattenburg nel 2016, Proenca nel 2012 (eccetera…) hanno vinto il premio dopo aver arbitrato la finalissima. Ogni quattro anni, però, quando si disputa il mondiale, la lotta è più aperta: nel 2018, ad esempio, a essere premiato dall’Iffhs fu infatti Nestor Pitana, arbitro della finale Francia-Croazia.
Perché Orsato è il miglior arbitro al mondo
Sarebbe riduttivo però sostenere che Orsato abbia vinto il premio soltanto perché arbitro della finale di Champions. Bisognerebbe anzi chiedersi cosa abbia fatto l’arbitro della sezione di Schio per arrivare a fischiare sul tetto d’Europa. Non tantissime in verità le apparizioni internazionali: nella massima competizione Uefa ha diretto nel 2020 soltanto quattro gare. Due della scorsa edizione: l’ottavo di finale spettacolare tra Real Madrid e Manchester City e, appunto, la finalissima Bayern-Psg. Questo anche perché le fasi finali si sono tenute in un mini-torneo dalle partite molto ravvicinate, e Orsato è stato “risparmiato” per essere utilizzato nel match più importante, complice il fatto che nessuna italiana sia arrivata fino in fondo. Nella Champions di quest’anno è stato impegnato altre due volte, arbitrando il big match dell’ultimo turno Manchester United-Psg.
fonte:www.fanpage.it